Top Studi Legali esperti di Diritto Tributario
Trova l'avvocato più vicino a Te!
Siete alla ricerca di un avvocato esperto di diritto tributario in grado di fornire un'ottima consulenza legale? Siamo qui per connettervi con l'avvocato più adatto alla Vostra esigenza e più vicino a Voi.
Scegli la tua regione
ABRUZZO | BASILICATA | CALABRIA | CAMPANIA | EMILIA ROMAGNA | FRIULI VENEZIA GIULIA | LAZIO | LIGURA | LOMBARDIA | MARCHE | MOLISE | PIEMONTE | PUGLIA | SARDEGNA | SICILIA | TOSCANA | TRENTINO ALTO ADIGE | UMBRIA | VAL D'AOSTA | VENETO |
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto

Top-Avvocati copre tutta l'Italia e si occupa di connettere le persone che cercano assistenza legale con l'avvocato più idoneo ad occuparsi del loro caso.
Top-Avvocati è presente in tutte le regioni italiane: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Val d'Aosta, Veneto.
Siamo il più grande servizio digitale specializzato nella raccomandazione di avvocati online in Italia. Riceviamo pagamenti dai nostri partner e per questo possiamo offrirvi questo servizio a titolo gratuito.
Chi e quando dovrebbe rivolgersi ad uno studio legale tributarista?
Diritto e Giustizia
- Inammissibile il ricorso avverso l’atto di autotutela parziale riduttivo della pretesa 24 Marzo 2023Deve essere dichiarato inammissibile il ricorso avverso un provvedimento emesso dall'ente impositore in sede di autotutela e avente portata riduttiva rispetto alla pretesa contenuta in un altro avviso di accertamento in rettifica Ici emesso dal Comune.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- Dubbi di legittimità costituzionale del c.d. “accertamento a tavolino” da parte del fisco 22 Marzo 2023La Corte costituzionale, con la sentenza n. 47/2023, pur rilevando l’inadeguatezza dell’attuale normativa sul contraddittorio endoprocedimentale, ha dichiarato l’inammissibilità della questione, in quanto il superamento del rilevato dubbio di legittimità esige un intervento di sistema che spetta unicamente al legislatore.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- Monito della Consulta sulla proporzionalità delle sanzioni tributarie 20 Marzo 2023Con la sentenza n. 46/2023, la Corte Costituzionale ha deciso la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Commissione tributaria provinciale di Bari sull’art. 1, comma 1, d.lgs. n. 471/1997, dove prevede che: «[n]ei casi di omessa presentazione della dichiarazione ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta regionale sulle attività produttive, si applica la sanzione […]info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- Infortunio del professionista: sospensione degli adempimenti tributari 14 Marzo 2023L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 248 del 13 marzo 2023, ha chiarito che in caso di infortunio del professionista la sospensione della decadenza dei termini per gli adempimenti tributari a suo carico opera dal giorno del ricovero in ospedale, a prescindere dal periodo di riabilitazione presso il domicilio.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)